Nei libri c'è la vita
Apri il tuo cuore. Leggi un romanzo!

Nei libri c’è la vita è un progetto di enciclopediadelledonne.it, in collaborazione con Casa delle donne di Milano e Cineteca Milano, realizzato nel grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Incontri, reading, film, laboratori di lettura e di scrittura, innumerevoli piccole porte che hanno permesso di scoprire (o riscoprire) che nei libri, nelle storie c’è la nostra stessa vita!
Nei libri c’è la vita promuove la lettura come pratica diffusa e vitale creando occasioni di scoperta e riscoperta delle grandi scrittrici, del passato e contemporanee.

Gli eventi, rivolti a giovani di tutti i generi fra i 15 e i 25 anni, si sono svolti da ottobre 2021 a ottobre 2022.

Incontri presso la Casa delle donne di Milano:

Ciclo di incontri presso l’Unione Femminile Nazionale:
Come costruire la pace. Idee, progetti, azioni, strategie
Contribuiti dei ragazzi e delle ragazze
Qui alcuni contributi realizzati dai ragazzi e dalle ragazze del CAG Tarabella-Cattabrega che hanno partecipato al progetto con i loro racconti originali e le loro letture:
Il libro
Nei libri c'è la vita. Scrittrici a raccolta per un progetto
Per raccontare, almeno in parte, questa esperienza – e rendere disponibile uno strumento a chi volesse intraprendere un'analogo percorso attraverso le scrittrici – è stata realizzata una pubblicazione: Nei libri c'è la vita. Scrittrici a raccolta per un progetto.
Il libro comprende un'antologia di brevi brani delle scrittrici che abbiamo letto e su cui abbiamo pensato e discusso e di altre scrittrici che amiamo e che abbiamo pensato possano essere utili per avviare riflessioni e nuovi percorsi (senza alcuna pretesa di esaustività, naturalmente) oltre ai contributi dei partner che raccontano dal proprio punto di vista aspetti positivi e negativi di quanto realizzato.

Il volume è disponibile gratuitamente a chi ne faccia richiesta (fino a esaurimento copie).
Per informazioni: redazione@enciclopediadelledonne.it