Di seguito l’elenco di librerie, negozi, esercizi commerciali, cinema e teatri che offrono un prezzo scontato a socie e soci dell’Enciclopedia delle donne. Fatevi riconoscere: presentate la vostra tessera! Libreria delle donne di Bologna Via S. Felice, 16, 40122 Bologna BO Sconto del 10% su tutti gli acquisti maggiori di 20 euro Libreria delle donne di Milano Via Pietro Calvi, 29, MI Sconto del 10% su tutti i libri (su acquisti maggiori di 50 euro) Libreria delle donne di Padova Via S. Gregorio Barbarigo, 91, 35141 Padova Sconto del 5% su tutti i libri Libreria Antigone (sedi di Milano e Roma) Via Antonio Kramer, 20, Milano Via degli Ausoni, 45, Roma Sconto del 5% su tutti i libri Libreria Cartabianca (Bazzano) Via Borgo Romano, 12, Valsamoggia (BO) Sconto del 5% sui libri di enciclopediadelledonne.it Cineteca MIC (Museo Interattivo del Cinema) Viale Fulvio Testi, 121, 20162 Milano MI Biglietto di ingresso ridotto: € 6,00 (Intero € 7,50) TEATRO ELFO PUCCINI Corso Buenos Aires 33, Milano MI Il Teatro dell'Elfo riconosce a chi si associa all'enciclopedia - biglietti a 29 euro anziché 38,00 per tutti i principali spettacoli in cartellone e promozioni ad hoc per alcuni spettacoli della stagione che verranno comunicati di volta in volta con un codice sconto dedicato. La stagione 2024-25 è consultabile sul sito https://www.elfo.org/ Promozione speciale per le socie e i soci dell'Enciclopedia per: LA COLLEZIONISTA | SALA FASSBINDER Dal 9 gennaio al 2 febbraio 2025 Cosa resta di un sogno quando il suo mondo va in frantumi? Un museo di arte contemporanea, senza più l’arte contemporanea. E Venezia sullo sfondo. Una donna che ha ‘inventato’ l’arte del ‘900 e si chiede se è ancora il momento di sognare.
Per l’Enciclopedia delle donne promozione speciale a 14,00 euro anziché 34,00 per le repliche dal 14 al 19 gennaio.
(Le socie e i soci in regola con la quota associativa 2025 riceveranno una mail dedicata con i link e le istruzioni per usufruirne) TEATRO FILODRAMMATICI Piazza Paolo Ferrari 6, Milano Convenzione per gli spettacoli della stagione 2024-2025: Per tutte e tutti coloro che presenteranno la tessera associativa dell'enciclopedia 2025: - Tariffa ridotta di 18 euro anziché 25 per tutto gli spettacoli e di 21 euro anziché 28 per gli spettacoli "Piccoli miracoli" e "La lettera". - Nelle giornate di mercoledì, per le repliche delle 19,30: biglietto speciale di 15 euro. - I prezzi riservati in convenzione sono estendibili anche a un'altra spettatrice o a un altro spettatore. - Per i gruppi maggiori di 10 persone la tariffa applicata sarà di 14,50 eruo cad. e di 16 euro cad. per gli spettacoli "Piccoli miracoli", "La lettera" e "Alonso don Chisciotte tra reale e virtuale". È possibile prenotare contattando la biglietteria del Teatro all’indirizzo mail biglietteria@teatrofilodrammatici.eu oppure via Whatsapp al numero 0236727550. Per finalizzare le prenotazioni è necessario indicare il titolo e la data dello spettacolo a cui si desidera assistere, il proprio nome e cognome unitamente ai recapiti telefonici e mail e allegare la documentazione attestante il diritto alla riduzione. La stagione 2024-2025 è consultabile sul sito https://teatrofilodrammatici.eu/ PACTA dei Teatri SALONE Via Ulisse Dini 7, Milano Convenzione per tutti gli spettacoli: (qui il programma di febbraio) Tariffa ridotta di 12 euro (per ottenere la riduzione seguire le istruzioni nella newsletter per soci*). Segnaliamo in particolare lo spettacolo: LA DOPPIA VITA DI EMILIE. Madame du Châtelet tra Newton e pompon (15-19 gennaio 2025) Tratto dal libro di Paola Cosmacini edito da Sellerio. A questo link la biografia di Madame du Chatelet. ------------------ (Stiamo lavorando ad altri accordi con librerie, organizzazioni culturali, teatri, esercizi commerciali. Aggiornamenti in questa pagina).