«È interessante notare, se si parla con i cittadini e le cittadine di San Siro, come questi si ricordino e citino con affetto e stima, più che nomi di uomini, nomi di donne che hanno lottato e fatto politica, come se le donne avessero lasciato un segno più tangibile della loro lotta per il “bene comune” del quartiere. Del resto è una caratteristica della zona quella del forte protagonismo femminile sul piano politico e sociale – passato peraltro anche alle generazioni successive – che vale la pena ricordare e far conoscere» (dal testo di Ardemia Oriani) Dove si acquista Il libro non è disponibile in libreria. Potete ordinarlo scrivendo a redazione@enciclopediadelledonne.it.
Disponibile anche in versione ebook.
Ufficio stampa: Paola Di Stefano paola.distefano@enciclopediadelledonne.it +39 338 3698625
Per esigenze particolari, dubbi o informazioni di qualsiasi genere scrivete a redazione@enciclopediadelledonne.it. Saremo felici di sentirvi, aiutarvi, rispondervi.