SPAZIO CONTEMPO | Via della Braida 1, Milano
Presentazione di Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle.
Con Valeria Palumbo e la musica di Carlo Rotondo.
BIBLIOTECA GUANDA - PARMA | V.lo delle Asse 5, Parma
Da Ipazia a Ilaria Capua, da Rosalind Franklyn a Marie Curie: quello fra le donne e la scienza è un connubio molto promettente che stenta ancora a diventare sapere comune. Enciclopediadelledonne.it ospita scienziate di ogni tempo, di ogni Paese: a raccontarle, come in una staffetta o una macchina del tempo, Margherita Fronte, autrice del recente Culle di vetro, storia della fecondazione artificiale (edito da enciclopediadelledonne.it), Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli, curatrici dell'enciclopedia.
CASA DELLE DONNE DI MILANO | Via Marsala 8/10
Le Ragazze nel '68 approda alla Casa delle donne di Milano, un luogo dove di certo non poteva mancare.
MUSEO MARTINITT E STELLINE | Corso Magenta 57, 20123, Milano
Presso il Museo Martinitt - Stelline presentazione de La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano 1950-1970.
CENTRO MILANO DONNE MUNICIPIO 6 | Via Faenza 29
Presso il Centro Donna di via Faenza, alle 18,15, presentazione Ragazze nel '68 con Vittoria Longoni.
INFORMAGIOVANI COMUNE DI MILANO | Via Dogana 2, Milano
Seconda redazione aperta 2018-2019. Seguite le attività di 8pagine sul sito www.8pagine.com.
BIBLIOTECA DEL PARCO | Parco Sempione, Milano
ANTIQUARIUM ALDA LEVI | Via De Amicis 17, Milano
Nell'ambito di Bookcity, una riflessione sul potere femminile a partire dai libri di Francesca Minguzzi (Io Teodora. Diario di un'imperatrice) e di Valeria Palumbo (Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle). In conversazione con le autrici, Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli.
YATTA | viale Pasubio 14
Nell'ambito di Bookcity, laboratorio di 8pagine presso lo Spazio Yatta, rivolto a ragazzi e ragazze di 11-13 anni.
UNIVERSITÀ BICOCCA | Edificio 1, Aula 1, Piazza della Scienza 1
Nell'ambito di Bookcity Milano, presso l'Università Milano Bicocca, Dipartimento di Sociologia, presentiamo Ragazze nel '68 con Carmen Leccard, Sveva Magaraggia.
UNIONE FEMMINILE | Corso di Porta Nuova 32, 20121, Milano
Nell'ambito di Bookcity, laboratorio organizzato da 8pagine rivolto alle ragazze e ai ragazzi di 14-16 anni presso l'Unione Femminile.
UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO | Via Festa del Perdono 7
Alla Statale, in Aula Crociera Alta di Studi Umanistici, presentiamo Ragazze nel '68 con Marilisa D'Amico, Debora Migliucci, Michela Minesso, Carlotta Cossutta, Franca Pizzini, Donatella Borghesi.
ASSOCIAZIONE IL TEMPO E LO SGUARDO | via Principe Amedeo, 4, Roma
Valeria Palumbo presenta Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle (edizioni enciclopediadelledonne.it) a Roma, presso l'Hotel Diana, via Principe Amedeo, 4.
LIBRERIA FELTRINELLI - RAVENNA | via Diaz 14, Ravenna
Venerdì 9 novembre alle ore 18, alla libreria Feltrinelli di Ravenna presentiamo Io Teodora. Memoria di un'imperatrice. Francesca Minguzzi, Rossana Di Fazio, il maestro Pietro Lenzini ne discutono con i pubblico.
ISTITUTO SUPERIORE D'ADDA | Via M.T.Rossi 4, Varallo
Valeria Palumbo presenta Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle (edizioni enciclopediadelledonne.it) a Varallo, presso l'Istituto Superiore D'Adda.
BASE | Via Bergognone 34, Milano
Mercoledì 17 ottobre allo spazio BASE presentiamo Ragazze nel '68 insieme a: Barbara Mapelli, Marina Piazza, Franca Pizzini, Assunta Sarlo.
Coordina Monica Di Barbora. Vi aspettiamo.
BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI | Via Valvassori Peroni 56, 20133 Milano
Vi invitiamo tutte e tutti alla Biblioteca Valvassori Peroni per la presentazione del libro di Margherita Fronte Culle di vetro. Storia della fecondazione artificiale.
Prima redazione aperta 2018-2019. Seguite le attività di 8pagine sul sito www.8pagine.com.