il progetto
l'impresa
chi siamo
partner
sociə
biografie
A-Z
ricerche avanzate
ricerca per tag
autrici e autori
partecipa
scrivi una voce
crea un NOE (Nucleo Operativo dell'Enciclopedia)
assòciati
dona
5 per mille
libri
appuntamenti
iniziative
Il coraggio. The Bravery Store
Dov'erano le donne
Nei libri c'è la vita
8pagine
contatti
Programmazione Teatro Filodrammatici marzo
2025
più soci&socie >>> più voci&voce
ASSOCIATI ORA!
SCRIVI UNA VOCE
Partecipa alla crescita
dell'Enciclopedia delle donne
CONDIVIDI
SPETTACOLI DI MARZO AL TEATRO FILODRAMMATICI
FINO AL 2 MARZO
CUORE PURO – Favola nera per camorra e pallone
Roberto Saviano racconta l’adolescenza dei ragazzi costantemente divisi tra la passione per il calcio e i soldi facili della delinquenza e attirati da un novello Mangiafuoco che li allontana dalle loro aspirazioni e li porta in un inferno dorato a cui è difficile dire di no. Una storia ambientata a Napoli, ma non necessariamente napoletana che racconta di come il talento da solo non basti se si nasce nel luogo sbagliato.
di Roberto Saviano
scritto e diretto da Mario Gelardi
con Vito Amato, Emanuele Cangiano, Carlo Di Maro, Francesco Ferrante e con Antonella Romano
produzione Sardegna Teatro
in co-produzione con Fondazione Luzzati Teatro della Tossa, Teatro Sannazaro
DAL 7 AL 9 MARZO
debutto in prima milanese
CONFESSIONE DI UN EX PRESIDENTE CHE HA PORTATO IL SUO PAESE SULL’ORLO DI UNA CRISI
Un’esperienza sonora immersiva, scritta da Davide Carnevali e diretta da Vittorio Borsari, che ci porta nei complessi ragionamenti della manipolazione della parola, nel potere e nella retorica del linguaggio di stampo politico mettendone in luce l’ambiguità, la pericolosità, ma allo stesso tempo anche il fascino e la capacità comunicativa.
Un flusso di coscienza ben organizzato per portarci a riflettere, ridere e pensare alla fragilità delle nostre democrazie nell’epoca della post-verità, dove il cittadino diventa consumatore di illusioni.
di Davide Carnevali
regia Vittorio Borsari
con Fabrizio Martorelli
produzione Chronos 3
DAL 12 AL 15 MARZO
CASSANDRA O DELL’INGANNO
In un montaggio serrato e avvincente emerge un ritratto originale di una delle figure femminili di più profonda tragicità, per l’impotenza e la tremenda solitudine che la connotano nel sostenere il peso della conoscenza. Dispiegando il suo immenso e magnetico talento, Elisabetta Pozzi porta in scena una figura di strabiliante modernità, in cui convivono forza e fragilità, dando corpo e voce a un personaggio indimenticabile.
drammaturgia Elisabetta Pozzi
con la collaborazione di Massimo Fini
musiche e disegno luci Daniele D’Angelo
spazio scenico Guido Buganza
movimento Alessio Romano
produzione Centro Teatrale Bresciano
DAL 18 MARZO AL 6 APRILE
N.E.R.D.s – SINTOMI
SPECIALE 10 ANNI!
Amatissima dal pubblico, la commedia cult del Filodrammatici è arrivata al decimo anno di vita!
Siamo in un agriturismo famoso per banchetti e cerimonie. Oggi è il 50° anniversario di matrimonio dei genitori e per l’occasione i figli Nico, Enri, Robi e Dani si ritrovano qui per festeggiare. L’idea è quella che tutto sia perfetto, con tanto di torta nuziale, discorso dei figli e fotografie agli sposini nel parco, vicino al laghetto con le paperelle. Ma fin da subito le apparenze, in questa micro comunità fatta di egoismi e tanti silenzi, sono bombe inesplose pronte a detonare alla minima scintilla.
N.E.R.D.s – sintomi è una commedia crudele ed esilarante che parte dalla famiglia come rassicurante paradigma di una società sana per raccontarci il rovescio della medaglia.
Di Bruno Fornasari
Regia Bruno Fornasari
Cast Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Riccardo Buffonini, Umberto Terruso
scene e costumi Erika Carretta
produzione Teatro Filodrammatici di Milano
crediti fotografici Laila Pozzo
PROMOZIONE A 15€ CAD