CASA DELLE DONNE DI MILANO | Via Marsala 8/10
Nell'ambito di Bookcity, la Casa delle donne di Milano organizza il dibattito: L'editoria femminista ieri e oggi - Un bilancio dagli anni '70 a oggi. In collaborazione con enciclopediadelledonne.it.
UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO | Via Festa del Perdono 7
"La schiavitù femminile nella storia: una female agency?", dibattito nella rassegna Bookcity che si terrà il 12 novembre dalle 10.30 alle 12.30. L'evento sarà on line.
|
Prima redazione aperta di 8pagine del nuovo anno. Tema: il bene comune. Putroppo ancora on line.
COMUNE DI LUCCA | Piazza San Romano, Lucca
Alle 16,30 a Lucca Voci. Impronte femminili, il progetto di enciclopediadelledonne.it promosso da La Città delle Donne, Comune di Lucca, in collaborazione con MPFeditore con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
COMUNE DI PARMA - I LIKE PARMA | Portici del Grano - Piazza Garibaldi
Domenica 18 ottobre, nella città della Badessa Giovanna, non lontano dalla Stanza della Badessa, meravigliosamente affrescata dal Correggio, converseremo su Il Soffitto Dipinto con l'autrice, Maria Teresa Guerra Medici e Stefania Provinciali, giornalista de "La Gazzetta di Parma".
INSTITUTE FRANCAIS | Corso Magenta 63
Presentazione di La donna brutta di Eleonora Tarabella all'Institut français di Milano.
INFORMAGIOVANI COMUNE DI MILANO | Via Dogana 2, Milano
Redazione aperta di 8pagine alla Spazio Informagiovani
BIBLIOTECA COMUNALE PIAZZA SICILIA | Via Luigi Sacco, 14, 20146 Milano MI
Con l'autrice, Diana De Marchi, Consigliera e Presidente della commissione pari opportunità e diritti civili del Comune di Milano.
BIBLIOTECA DI ARESE | Via Monviso 7, Arese
Non sappiamo ancora le date delle presentazioni ma di certo saremo a Feminism anche quest'anno!
Presentazione, con l'autrice, Vittoria Longoni, nella Biblioteca di Arese, a cura dell’Uniter locale, nell’ambito delle celebrazioni per l'8 marzo.
MUSEO DI ARTE E SCIENZA | Via Q. Sella 4, Milano
Presentazione di Cineserie presso il Museo di Arte e Scienza di Milano, a due passi dal Castello Sforzesco. Gian Carlo Calza dialoga con l'autrice, Monica Demattè.
CAG TARABELLA | via Tarabella 4
Laboratorio sul rame al CAG Tarabella. Le opere realizzate dai ragazzi e dalle ragazze saranno esposte alla Biennale le ArtiPossibili.
LIBRACCIO ROMOLO | VIale Romolo 9, Milano
Una redazione aperta sul libro e la città, al Libraccio Romolo.
SCALDASOLE BOOK | via scaldasole 1 Milano
Una originale festa di San Valentino: presentazione del libro, con Vittoria Longoni, seguita da aperitivo (per innamorate/i e non).
LIBRERIA ARCADIA | Via Felice e Gregorio Fontana 16
Presentazione di Cineserie di Monica Demattè alla libreria Arcadia di Rovereto. Introduce Giancarlo Calza.
BIBLIOTECA COMUNALE DI CERNUSCO | Via Camillo Benso Conte di Cavour, 51
Marina Salvarezza dialoga con l'autrice, Vittoria Longoni.
SPAZIO BASE | Via Bergognone 34, Milano
Allo Spazio Base presentazione di: Essere Milano - La scommessa di giovani vite
partecipano Sara Zambotti, Ivan Carozzi, insieme alle autrici Giuliana Chiaretti, Laura Balbo,
Liliana Padovani e all’autore Giancarlo Briguglia.
Su: Donne invisibili. Nella preistoria, nella storia e nella cultura religiosa occidentale, dialogano Ginevra Bompiani, Luciana Percovich e Vittoria Longoni.
CASA PER LA PACE | Via Marco d'Agrate 11, Milano
Un laboratorio di 8pagine per creare tutt* insieme un lavoro in rame e partecipare a Le arti possibili 2020.
Redazione aperta di 8pagine allo Spazio Informagiovani
LABORATORIO FORMENTINI | Via Formentini 10, Milano
Nell'ambito di Milanosifastoria, una redazione aperta dedicata alle donne giornaliste e alla cultura che trasforma, la mente e la città.
SALONE DELLA CULTURA | Via Tortona, 27 Milano
L'Enciclopedia è al Salone della Cultura, presso SUPERSTUDIO PIÙ
Via Tortona, 27 Milano con i suoi libri, 8pagine freepress e le plaquette di Laura Di Fazio (Spazio Mantegna).