ENCICLOPEDIA DELLE DONNE | sede operativa: Corso di Porta Nuova 16; sede legale: Via degli Scipioni 6
Un brindisi, un saluto, quattro chiacchere e i libri dell'Enciclopedia con lo sconto. Che cosa avete di meglio da fare?
LIBRERIA ANTIGONE | Via Kramer 20, 20129 Milano
Presentazione di La donna brutta. Vita e scrittura di Violette Leduc alla Libreria Antigone. Sarà presente l'autrice, Eleonora Tarabella.
LIBRACCIO BOVISA | via Candiani 102, Milano
Martedì 26 novembre dalle 16 alle 18 ci vediamo in libreria Libraccio Bovisa con il libraio Alberto Manzoni per una redazione/laboratorio su: a cosa serve una libreria, come funziona, che cosa succede lì e perché amiamo o non sopportiamo leggere?
CASA PER LA PACE | Via Marco d'Agrate 11, Milano
Laboratorio sull'AUTORITRATTO. Sabato 23 novembre dalle 15,30 alle 18 con Federica Garofoli alla Casa per la pace, via marco d'agrate 11.
MUSEO MARTINITT E STELLINE | Corso Magenta 57, 20123, Milano
Martedì 19 novembre dalle 17 alle 18,30 conversazione con Rossana Di Fazio, Margherita Marcheselli e Vittoria Longoni, autrice del libro C'era in Atene una bella donna. Etere, concubine e donne libere nella Grecia antica.
CASA DELLE DONNE DI MILANO | Via Marsala 8/10
In occasione di Bookcity, Vittoria Longoni, Valeria Palumbo, Rossana Di Fazio, Margherita Marcheselli dialogano prendendo spunto dai libri C'era in Atene una bella donna e Veronica Franco e riflettono sul tema delle etere e delle cortigiane e degli spazi di libertà femminile nella storia. E' prevista la presenza del Kollettivo Drag King.
UNIONE FEMMINILE | Corso di Porta Nuova 32, 20121, Milano
In occasione di bookcity 8pagine organizza una redazione aperta/laboratorio in cui ragazzi e ragazze saranno chiamate e chiamati a riflettere e produrre materiali sulla scrittura e sul senso del diario come strumento di autocoscienza e di espressione di sé.
INFORMAGIOVANI COMUNE DI MILANO | Via Dogana 2, Milano
Redazione aperta di 8pagine alla Spazio Informagiovani
MIC MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA | viale Fulvio Testi 121, Milano
9 novembre 2019 - ore 20,30
Nell'ambito del festival Piccolo Grande Cinema alla Fondazione Cineteca Italiana viene presentato il numero di 8pagine "Il cinema disfa i muri". Segue anteprima del film d'animazione Fritzi - Un raccontorivoluzionario di Ralph Kukula.
LUCCALIBRI CAFFÈ LETTERARIO | viale Regina Margherita 113, Lucca
La donna brutta. Vita e scrittura di Violette Leduc sarà presentato a Lucca. Introduce Marica Barghetti. L'autrice, Eleonora Tarabella, sarà intervistata da Patrizia Lazzari.
LIBERI A CASA MIA | Via Madonnina, 41, Chiuro (SO)
Con Piuttosto m'affogherei Valeria Palumbo (accompagnata dalla musica di Carlo Rotondo) inaugura la stagione della bella iniziativa di Angelita Pierro: LIBeRI a Casa Mia, aperitivi letterari, giunta alla Terza edizione.
Angelita Pierro, ex libraia ed ex "locandiera", apre le porte di casa sua a scrittori, poeti, giornalisti, ecc. per provare a portare libri e autori anche al di fuori dei luoghi canonici della letteratura e "trasferirli" tra le mura domestiche di una casa privata, all’ora dell’aperitivo.
Partecipazione solo su invito.
FESTIVAL LEGGERE E SCRIVERE - VIBO VALENTIA | Corso Umberto I, 121, Vibo Valentia
Nell'ambito del Festival Leggere e Scrivere di Vibo Valentia, alle ore 11.00 presso Palazzo Gagliardi, Caffè Letterario, Vittoria Longoni presenta “C’era in Atene una bella donna”. Francesca Galati conversa con l’autrice.
FONDAZIONE SERUGHETTI-LA PORTA, BERGAMO | viale Papa Giovanni XXIII, 30, Bergamo
Presentazione di "C'era in Atene una bella donna" presso la Fondazione Serughetti-La Porta di Bergamo, mercoledì 9 ottobre alle 17,30, primo incontro della serie “Donne irregolari e libere nella storia”. Con l'autrice, Vittoria Longoni.
Redazione aperta di 8pagine al Museo Interattivo del cinema, con visita guidata al museo, nell'ambito del Festival Internazionale Nuove Generazioni. Il tema: Il cinema disfa i muri (in occasione dell'anniversario della caduta del Muro di Berlino).
Prima redazione aperta di 8pagine allo Spazio Informagiovani di via Dogana
FESTIVAL DEL MEDIOEVO - GUBBIO | Gubbio
Sabato 28 settembre Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli intervengono al Festival del Medioevo (Gubbio 25-29 settembre) dedicato quest'anno a: Donne, l'altro volto della storia.
CASA DELLE ARTI - SPAZIO ALDA MERINI | via Magolfa 32, Milano
Alla Casa delle Arti - Spazio Alda Merini Vittoria Longoni presenta C’era in Atene una bella donna Etere, concubine e donne libere nella Grecia antica.
Letture a cura di Roberta Secchi
Incursioni al pianoforte di Giovanni Agosti
Coordina Vincenza Pezzuto
BIBLIOTECA SORMANI | Corso di Porta Vittoria, 6, Milano
Tavola rotonda su: "Leadership al femminile: da una chimera alla realtà" organizzata dal Soroptimist club Milano Fondatore in occasione della presentazione del volume "Soroptimiste. Colte, impegnate, generose: donne nella Milano del 900" a cura di Maria Giovanna Sami e Letizia Vergnano Pecorella, edito da enciclopediadelledonne.it.
|
Presentazione di Piuttosto m'affogherei a Gaeta, di certo nel pomeriggio. Vi aggiorniamo sui dettagli appena possibile.
FESTIVAL ALCHIMIE E LINGUAGGI DELLE DONNE | Narni
Nell'ambito del Festival "Alchimie e linguaggi di donne", Valeria Palumbo parla di Piuttosto m'affogherei conversando con Luisa Festa.
Vittoria Longoni e Valeria Palumbo partecipano al dibattito su prostituzione e della libertà femminile organizzato alla Casa delle donne nell'ambito degli eventi collegati a "Il Tempo delle donne". Coordina Marilena Salvarezza.
LIBRERIA FELTRINELLI - PARMA | Via Farini, 17, Parma
Conversazione alla Feltrinelli di Parma con Valeria Palumbo su Veronica Franco. Cortigiana e poeta del Rinascimento veneziano e Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle.
Presentazione di Veronica Franco e di Piuttosto m'affogherei. Conversazione. Con Valeria Palumbo e Fabrizia Dalcò alla Feltrinelli di Parma.
CAM GARIBALDI | corso Garibaldi 27, Milano
Nasce il Manifesto Umanità vs Indifferenza. Diamo vita a un moveimnto per la felicità delle bambine e dei bambini, della ragazze e dei ragazzi. E tu da che parte stai?
Librarsi e Bibliomediateca propongono un incontro sui libri da mettere in valigia o leggere sotto l’ombrellone.
Tra questi il recente libro di Vittoria Longoni, “C’era in Atene una bella donna - Etère, concubine e donne libere nella Grecia antica” che sarà messo a disposizione a prezzo agevolato per le socie della Casa.
Valeria Palumbo presenta Veronica Franco. Cortigiana e poeta del Rinascimento veneziano.
PIAZZA DUOMO, SIRACUSA | Piazza Duomo, Siracusa
In Piazza Duomo a Siracusa l'Enciclopedia, grazie all'iniziativa della Fondazione INDA, darà vita a Voci. Impronte femminili nella città antica. 15 voci dell'Enciclopedia per ridare memoria e vita a 15 splendide figure femminili dell'antichità.
A seguire la presentazione del volume C'era in Atene una bella donna, di Vittoria Longoni, presso la libreria Mascali, alla presenza dell'autrice.
ASSOCIAZIONE A REGOLA D'ARTE | via Dino Frescobaldi 36, Roma
Valeria Palumbo sarà all'associazione A regola d'arte, a presentare Piuttosto m'affogherei e Veronica Franco, le sue ultime opere uscite con enciclopediadelledonne.it.
Ingresso riservato alle socie e ai soci.
LIBRERIA DELLE RAGAZZE. GROSSETO | Via Fanti, 11 a/b, Grosseto
Due protagoniste dei movimenti femminili degli anni Sessanta- Settanta si raccontano e presentano l'una il libro con l'autobiografia dell'altra: Donatella Borghesi (Libreria delle ragazze) e Marta Baiardi (Istituto storico della Resistenza di Toscana)
CENTRO MILANO DONNE MUNICIPIO 6 | Via Faenza 29
Presso la Sala Conferenze del Monastero di San Pietro in Lamosa, Presentazione del libro “Ragazze nel '68”, Ed. Enciclopedia delle Donne, 2018, a cura di Fondazione Badaracco.
Saranno presenti alcune autrici e curatrici del libro: Carmen Leccardi, Marina Piazza, Franca Pizzini.
BIBLIOTECA COMUNALE DI GAGGIANO | Piazza Daccò
Presentazione di Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle di Valeria Palumbo alla Biblioteca Comunale di Gaggiano. Agnese Coppola conversa con l'autrice.
Al Libraccio di via Candiani 102 (Milano) parliamo di 8pagine con i librai
Alberto Manzoni e Adriana Malli.
Quinta redazione aperta 2018-2019. Seguite le attività di 8pagine sul sito www.8pagine.com.
ANPI MONZA E BRIANZA | Teatro Binario 7 - Sala Picasso - Via F. Turati 8, Monza
Dalla RESISTENZA al ’68: le donne raccontano.
Nell'ambito di un ciclo di 4 incontri con la Storia d'Italia per raccontare le conquiste femminili dalla Resistenza al Sessantotto, organizzato da ANPI Monza e Brianza e Teatro Binario 7:
Presentazione del libro “Ragazze nel '68”
Relatrici: Marina Piazza e Barbara Mapelli
Ingresso gratuito
Scarica il volantino qui
SOCIETÀ UMANITARIA | Via Daverio 7
Giornata di mobilitazione organizzata da Antonella Meiani e Paolo Limonta. Per ragionare sulla scuola come luogo di felicità. Incontri, laboratori, performance, giochi.
SPAZIO NET - LA CORDATA | Via Tolmezzo 5/1
Andiamo a Spazio NET in via Tolmezzo 5/1 (a due passi da piazza Udine) per un incontro-festa dedicato alla paura, vieni?
Varie attività. Ci sarà una piccola performance con lettura musicale: scegliete una strofa, una frase sulla paura e portatela! Monterete con DJ Francesco un brano live che ci gusteremo...
PORTATE AMICHE &AMICI.
Spazio NET è una bella realtà da conoscere
Nell'ambito della Manifestazione: Le Storia in Piazza, quest'anno dedicata all'Utopia:
Donne del/nel '68: presentazione dei libri Sessantottine e Ragazze nel ‘68 e dell'ultimo numero di "Leggendaria". Intervengono: Franca Balsamo, Franca Fossati e Silvia Neonato.
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROVO.CULT | Via Cocle 28/32
Valeria Palumbo presenta Piuttosto m'affogherei a San Giovanni Rotondo (Foggia).
E dalle 22 dj set con Cinzia DeLorean.
Mercoledì 3 aprile – dalle 18,30 alle 20,30 alla Casa delle donne di Milano, via Marsala 8/10. Presentazione di Piuttosto m’affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle di Valeria Palumbo.
Evento a cura del gruppo Libr@rsi della Casa delle donne
Introduce e coordina Vittoria Longoni.
Nel dibattito interverrà anche Laura Lepetit, storica fondatrice della casa editrice La Tartaruga.
Segue aperitivo
LIBRERIA CARTABIANCA | Via Borgo Romano 12, Bazzano
Per il progetto "Legati al Filo", a cura di Libreria CartaBianca e Fondazione Rocca dei Bentivoglio, incontro con Enciclopedia delle donne e la responsabile dell'Archivio Storico di Bazzano dott.ssa Aurelia Casagrande.
Quarta redazione aperta 2018-2019. Seguite le attività di 8pagine sul sito www.8pagine.com.
SPAZIO MANTEGNA | via Piero della Francesca 4/7 (angolo via Mantegna 5), Milano
Sabato 23 marzo, h 15.00, 8pagine freepress organizza un laboratorio di FOTOGRAFIA con Camilla Cerea a Spazio Mantegna
ASSOCIAZIONE NESTORE | presso CAM Ponte delle Gabelle, via San Marco 45
Un incontro e una riflessione sul '68 attorno al libro Ragazze nel '68. Intervengono: Carmen Leccardi, Franca Fossati Bellani, Maria Grazia Longoni, Marina Piazza. Coordina: Franco Vanni giornalista “La Repubblica”.
8 pagine in collaborazione con il MIC (Museo Interattivo del Cinema) propone: "CORTI da PAURA" cortometraggi di giovanissim* regist* sul tema "Di che cosa hai paura?".
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE DI ROMA | Via della Lungara, 19 Roma
L'Enciclopedia partecipa a FEMINISM 2019. La fiera dell'editoria delle donne, a Roma, giunta alla sue seconda edizione.
AREA METROPOLIS PADERNO DUGNANO | Via Oslavia, 8, 20037 Paderno Dugnano
Presso Area Metropolis 2.0 di Paderno Dugnano, nell'ambito delle due giornate di eventi dedicate alle donne Valeria Palumbo presenta Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle.
A seguire, la proiezione del film: Il ritorno di Mary Poppins (2018).
CIRCOLO ARCI PESSINA | Via San Bernardo, 17 Milano
Presentazione di Ragazze nel '68 presso il Circolo Arci Pessina di Chiaravalle a Milano.
Con: Joan Haim, Vittoria Longoni, Barbara Mapelli, Marina Piazza, Assunta Sarlo. Conduce il dibattito Laura Miani.
WRITERS | Frigoriferi Milanesi, Via G.B. Piranesi 10, 20137 Milano
Enciclopedia delle donne con 8pagine freepress è a Writers - Gli scrittori si raccontano
Eleonora Cirant, Giulia Napolitani, Valeria Palumbo conversano su:
Femminaluna - Divagazioni sul laccio di luce che lega le donne alla Luna siano esse astronome, poeta, pazze o lunatiche o semplicemente donne.
Presenta Rossana Di Fazio.
Musiche a cura di Carlo Rotondo.
Scarica il volantino.
Ma dove hai la testa? Se te lo dicono spesso fanne una virtù.
Giovani lettrici e lettori di 8pagine incontrano Alessandra Racca, poetessa, e Massimo Silvano Galli, scrittore, poeta e pedagogista.
Scarica il volantino qui.
Terza redazione aperta 2018-2019. Seguite le attività di 8pagine sul sito www.8pagine.com.
LIBRERIA COOP - ZANICHELLI BOLOGNA | Piazza Galvani, 1/H
BIBLIOTECA GOFFREDO MAMELI | Via del Pigneto, 22, Roma
Valeria Palumbo è alla Biblioteca Goffredo Mameli di Roma per presentare Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle. Amiche romane, non mancate!
Scaricate qui la locandina dell'evento.